Un insalata estiva con il cavolfiore che sa tanto di inverno? Perchè no, con il giusto accompagnamento diventa fresco e piacevole.
ingredienti per 4 pesrsone
1 cavolfiore
1 scatoletta di mais sgranato
100 g di surimi
1 pomodoro
olio
sale
aceto
fate bollire il cavolfiore porzionato in rosette; una volta lessato e raffreddato unitelo al mais, al pomodoro e il surimi tagliati a dadini. Condite e mettete in tavola.
martedì 28 giugno 2011
ll cavolfiore si veste d'estate
lunedì 27 giugno 2011
Torta di mele al cioccolato
Impossibile sbagliare con la torta di mele. Fai sempre centro e accontenti un pò tutti, poi, se ci metti anche il cioccolato...
Ingredienti
3 mele golden
100 g di cioccolato fondente
3 mele golden
100 g di cioccolato fondente
250 g di farina
100 g di zucchero
120 g di burro
1/2 bicchiere di latte
3 uova
100 g di zucchero
120 g di burro
1/2 bicchiere di latte
3 uova
una busta di vanillina
1/2 busta di lievito per dolci
1/2 busta di lievito per dolci
Amalgamate bene tutti gli ingredienti partendo dal burro fuso, lo zucchero, poi le uova, la farina, la vanillina il lievito e il latte. Quando avrete ottenuto un composto cremoso aggiungete 2 mele a dadini e il cioccolato ridotto in scagliette e mescolate. Versate l'impasto nella tortiera e fate della mela rimasta tante fettine sottili che andrete ad adagiare sopra. Mettete in forno a 180° per 40 minuti al massimo.
mercoledì 22 giugno 2011
Il mio tortano
Serttimana scorsa ho visto di sfuggita Benedetta Parodi che, nel suo programma di Italia 1 spiegava come fare la torta rustica. Siccome era da un pò che avevo in mente di fare un tortano, tant'è vero che ho un panetto di strutto nel freezer ormai da un mese mi ci sono messa di impegno. ovviamente per il ripieno ho utilizzato quello che c'era in casa.
500 g di farina 00
300 ml di acqua
1 bustina di lievito per pane/pizza
100 g di strutto
olio d'oliva
sale
pepe
100 g di prosciutto cotto
100 g di mortadella
4 wurstel piccoli
250 g di scamorza
Unite alla farina lo strutto e il lievito, mezzo cucchiaino di sale e una bella macinata di pepe, aggiungete l'acqua e cominciate ad impastate.
Lavorate la pasta per almeno 10 minuti poi fatela riposare mezz'ora.
Stendete l'impasto fino a formare un sottile rettangolo che andrete a sormontare con i salumi e il formaggio tagliati in piccoli dadini; a questo punto arrotolate il tutto e sistemate in una ciambelliera.
Dopo 2 ore di lievitazione spennellate la superficie con l'olio e mettete in forno a 180° per un'ora. servite tiepido, ma anche freddo o al posto del pane oppure come antipasto, come vi pare insomma...
Etichette:
cotto e mangiato,
cucina napoletana,
torta rustica,
torte salate
martedì 21 giugno 2011
Cous cous di pollo e verdure
Per un pranzo o una cena al volo. Il cous cous istantaneo si prepara in 5 minuti e il pollo si cuoce insieme alle verdure, venti minuti al massimo.
Ingredienti per 4 persone
280 g di semola per cous cous
400 ml
sale
pepe
olio extravergine d'oliva
1 noce di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
2 fettine di petto di pollo
1 melanzana
1 cipolla
1 peperone rosso
1 peperone verde
Fate soffriggere la cipolla in 2 cucchiai d'olio, aggiungete il pollo tagliato a striscioline fini e una volta saltato salate, dopodichè irrorate con il vino bianco. Evaporato il vino aggiungete la verdura affettata e lasciate cuocere per venti minuti, non dimenticando di aggiustare di sale e di pepare se volete.
Per il cous cous, sistematelo in una terrina con un cucchiaio d'olio e sgranatelo con una forchetta. Bagnate con 400 ml d'acqua salata e lasciate riposare per 5 minuti, a questo punto sgranate ancora. Andrebbe già bene così ma se volete dare più corposità, aggiungete una noce di burro e sgranate per la terza volta.
Adesso è il momento di impiattare...e mettere a tavola.
Ingredienti per 4 persone
280 g di semola per cous cous
400 ml
sale
pepe
olio extravergine d'oliva
1 noce di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
2 fettine di petto di pollo
1 melanzana
1 cipolla
1 peperone rosso
1 peperone verde
Fate soffriggere la cipolla in 2 cucchiai d'olio, aggiungete il pollo tagliato a striscioline fini e una volta saltato salate, dopodichè irrorate con il vino bianco. Evaporato il vino aggiungete la verdura affettata e lasciate cuocere per venti minuti, non dimenticando di aggiustare di sale e di pepare se volete.
Per il cous cous, sistematelo in una terrina con un cucchiaio d'olio e sgranatelo con una forchetta. Bagnate con 400 ml d'acqua salata e lasciate riposare per 5 minuti, a questo punto sgranate ancora. Andrebbe già bene così ma se volete dare più corposità, aggiungete una noce di burro e sgranate per la terza volta.
Adesso è il momento di impiattare...e mettere a tavola.
venerdì 17 giugno 2011
Dolcetti soffici alla pesca
C'era una volta una pesca sola soletta nel mio frigo. Nessuno voleva mangiarsela e alla fine è finita in un impasto....
ingredienti per circa 20 dolcetti
300 g di farina
125 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
120 ml di latte
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 pesca
Mescolate il burro fuso e lo zucchero, aggiungete le uova, il latte, la fartina con un pizzico di sale e il lievito. Una volta ottenuto un composto cremoso aggiungete la polpa della pesca sminuzzata.
Riempite dei pirottini di carta forno per metà e infornate a 180° per 20 minuti.
ingredienti per circa 20 dolcetti
300 g di farina
125 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
120 ml di latte
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 pesca
Mescolate il burro fuso e lo zucchero, aggiungete le uova, il latte, la fartina con un pizzico di sale e il lievito. Una volta ottenuto un composto cremoso aggiungete la polpa della pesca sminuzzata.
Riempite dei pirottini di carta forno per metà e infornate a 180° per 20 minuti.
mercoledì 15 giugno 2011
Polipetti marinati
Un secondo di pesce da servire freddo, facile facile da preparare.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di polipetti
1 bicchiere di aceto
prezzemolo tritato
2 spicchi d'aglio
sale
1 bicchiere di aceto
olio di semi per friggere
Pulite bene i polipetti e friggeteli, dopo averli infarinati circa 5 minuti per parte. Ancora caldi marinateli con il prezzemolo, l'aglio e l'aceto e salate.
Mettete in frigo e girate di tanto in tanto. Se necessario, visto che assorbono molto l'aceto, aggiungetene un po'.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di polipetti
1 bicchiere di aceto
prezzemolo tritato
2 spicchi d'aglio
sale
1 bicchiere di aceto
olio di semi per friggere
Pulite bene i polipetti e friggeteli, dopo averli infarinati circa 5 minuti per parte. Ancora caldi marinateli con il prezzemolo, l'aglio e l'aceto e salate.
Mettete in frigo e girate di tanto in tanto. Se necessario, visto che assorbono molto l'aceto, aggiungetene un po'.
Etichette:
frittura di pesce,
marinatura,
polipo,
secondi
martedì 14 giugno 2011
Orecchiette alla carbonara di zucchine
Questo è un classico, una volta ogni tanto bisogna mangiarsi un primo fresco e veloce come la carbonara di zucchine.
Ingredienti per 4 persone
400 g di orecchiette
3 zucchine
1 spicchio d'aglio
prezzemolo tritato
1 uovo
sale
pepe
olio extravergine d'oliva
Lasciate imbiondire leggermente l'aglio intero nell'olio e poi aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili. salate e pepate a vostro gusto e verso la fine della cottura (più sottili saranno le zucchine più veloce farete) aggiungete una spolverata di prezzemolo.
Una volta scolata la pasta mettetela direttamente nella padella con la verdura, fatela saltare aggiungendo l'uovo che andrete a mescolare velocemente per evitare l'effetto frittata.
Ingredienti per 4 persone
400 g di orecchiette
3 zucchine
1 spicchio d'aglio
prezzemolo tritato
1 uovo
sale
pepe
olio extravergine d'oliva
Lasciate imbiondire leggermente l'aglio intero nell'olio e poi aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili. salate e pepate a vostro gusto e verso la fine della cottura (più sottili saranno le zucchine più veloce farete) aggiungete una spolverata di prezzemolo.
Una volta scolata la pasta mettetela direttamente nella padella con la verdura, fatela saltare aggiungendo l'uovo che andrete a mescolare velocemente per evitare l'effetto frittata.
Etichette:
condimento per pasta,
pasta alla carbonara,
primi piatti
lunedì 13 giugno 2011
Friggeteli i friggitelli
Che senso ha, mi domando, chiamare questi dolcissimi peperoni FRIGGITELLI, se poi non li friggiamo?
Niente di elaborato, solo un filo d'olio d'oliva, uno spicchio d'aglio svestito e schiacchiato e il sale.
Il contorno è servito.
Niente di elaborato, solo un filo d'olio d'oliva, uno spicchio d'aglio svestito e schiacchiato e il sale.
Il contorno è servito.
sabato 11 giugno 2011
Piccolo tortino di ciliegie
100 g di farina
125 g di zucchero
50 ml di latte
50 ml di olio di semi
1/2 bustina d lievito
3 uova
25/30 ciligie (duroni)
1 pizzico di sale
Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto fluido e senza grumi. Aggiungete le ciliegie tagliate a toccheti e versate in una tortiera non tanto grande, ca. 24 cm.di diametro. Mettete in forno per 25/30 minuti a 180°.
giovedì 9 giugno 2011
Un dolce riso molto speciale
Devo innanzitutto dire che questo dolce è frutto dell'ingegno aguzzato in occasione della seconda sfida del blog Naso Da Tartufo . Le ragazze di NDT sono state cattivelle questa volta. Convertire il proprio cavallo di battaglia da dolce a salato o viceversa, a seconda di quanto dichiarato. Visto che avevo scelto un generico primo di pesce, ho dovuto trovare qalcosa che mantenesse la base ma stravolgesse i sapori.
Ed ecco qui questo riso al latte, insaporito con marmellata alle arance rosse e canditi e guarnito con tanta tanta fantasia.
Ingredienti per 4 porzioni
per il riso
1 tazza (tipo mug) di riso per risotti
3 tazze di latte
3 cucchiai colmi di zucchero
4 cucchiai di marmellata di arance rosse
un cucchiaio di canditi assortiti
per guarnire
4 rotelle di liquirizia
4 m & m's gialli
2 spicchi di arancia
un cucchiaino di canditi rossi
Fate bollire il riso nel latte zuccherato, a fine cottura, prima che asciughi del tutto aggiungete la marmellata e i canditi e amalgamate il tutto.
Una volta sistemato nelle scodelline guarnite con le liquirize leggermente scaldate e modellate a mò di conchiglia e con un confettino giallo al centro a mimare la cozza. Con gli spicchi di arancia pelati a vivo e i canditi rossi create un originalissimo scampo. Un dolce semplice semplice diventa un dessert speciale.
Come accennavo all'inizio, con questa ricetta partecio alla seconda sfida di NDT insieme alla squadra "Pierre Hermé", composta, oltre che da me da:
Carla e Beppe con la pastiera salata
Patty
Patatina con il moretto salato
Chocolate con torta dolce ----> salata
Aiuolik con Paella valenciana dolce
Katia con dolci vermicelli scvampi e trevisana
Valentina con mini muffin salati....
Gianni con pan di spagna salato
Ed ecco qui questo riso al latte, insaporito con marmellata alle arance rosse e canditi e guarnito con tanta tanta fantasia.
Ingredienti per 4 porzioni
per il riso
1 tazza (tipo mug) di riso per risotti
3 tazze di latte
3 cucchiai colmi di zucchero
4 cucchiai di marmellata di arance rosse
un cucchiaio di canditi assortiti
per guarnire
4 rotelle di liquirizia
4 m & m's gialli
2 spicchi di arancia
un cucchiaino di canditi rossi
Fate bollire il riso nel latte zuccherato, a fine cottura, prima che asciughi del tutto aggiungete la marmellata e i canditi e amalgamate il tutto.
Una volta sistemato nelle scodelline guarnite con le liquirize leggermente scaldate e modellate a mò di conchiglia e con un confettino giallo al centro a mimare la cozza. Con gli spicchi di arancia pelati a vivo e i canditi rossi create un originalissimo scampo. Un dolce semplice semplice diventa un dessert speciale.
Come accennavo all'inizio, con questa ricetta partecio alla seconda sfida di NDT insieme alla squadra "Pierre Hermé", composta, oltre che da me da:
Carla e Beppe con la pastiera salata
Patty
Patatina con il moretto salato
Chocolate con torta dolce ----> salata
Aiuolik con Paella valenciana dolce
Katia con dolci vermicelli scvampi e trevisana
Valentina con mini muffin salati....
Gianni con pan di spagna salato
![]() |
Naso da Tartufo |
Etichette:
contest,
dolci,
dolci al cucchiaio,
naso da tartufo,
pierre herme,
riso e latte
mercoledì 8 giugno 2011
Crepes stracchino e prosciutto
A mezzogiorno una cosa veloce veloce, le crepes le avevo preparate ieri e le avevo messe in frigo, oggi sono risultate provvidenziali. Tutta la mattina in giro con mamma e bambino, tornata a casa ho fatto la pappa a Patricio e per me e la nonna, un pranzo al volo.
250 ml di latte
un pizzico di sale
burro (per ungere la padella)
ripieno
100 g di stracchino
100 g di prosciutto cotto
Per preparare le crepes mescolate bene l'uovo la farina e il latte e aggiungete un pizzico di sale, mi raccomando deve essere molto liquido quindi a seconda della consistenza aggiustate di latte.
Mettete sul fuoco una padellina antiaderente e imburratela, a questo punto versate un velo di impasto e una volta rappreso, proprio come fareste con una frittata girate e lasciate cuocere bene l'altra parte. Ripetete il procedimento fino a quando non avrete finito il composto. Una volta pronte le voste crepes riempitele con formaggio e prosciutto e servitele calde.
Ingredienti per 4 persone (2 crepes a testa)
base
1 uovo
125 g di farina250 ml di latte
un pizzico di sale
burro (per ungere la padella)
ripieno
100 g di stracchino
100 g di prosciutto cotto
Per preparare le crepes mescolate bene l'uovo la farina e il latte e aggiungete un pizzico di sale, mi raccomando deve essere molto liquido quindi a seconda della consistenza aggiustate di latte.
Mettete sul fuoco una padellina antiaderente e imburratela, a questo punto versate un velo di impasto e una volta rappreso, proprio come fareste con una frittata girate e lasciate cuocere bene l'altra parte. Ripetete il procedimento fino a quando non avrete finito il composto. Una volta pronte le voste crepes riempitele con formaggio e prosciutto e servitele calde.
Etichette:
crepes,
cucina veloce,
padella antiaderente,
piatti unici
martedì 7 giugno 2011
Pollo dorato
Che buono il pollo fritto!! Senza esagerare, i fritti non fanno benissimo, ma una volta ogni tanto uno strappo alla regola bisogna farlo.
Questa è la ricetta di mia mamma, che lo prepara così da una vita.
Ingredienti per 4 persone
1kg ca. di pollo in parti
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
3 limoni
sale
pepe
2 uova
olio di semi
farina (quanto pasta per infarinare il pollo)
Salate e pepate il pollo, cospargetelo con un trito di aglio e prezzemolo e in ultimo irroratelo con il succo di limone.
lasciate marinare, girando ogni tanto per almeno tre/quattro ore, dando il tempo alla carne di cuocersi con il succo di limone.
Questa è la ricetta di mia mamma, che lo prepara così da una vita.
Ingredienti per 4 persone
1kg ca. di pollo in parti
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
3 limoni
sale
pepe
2 uova
olio di semi
farina (quanto pasta per infarinare il pollo)
Salate e pepate il pollo, cospargetelo con un trito di aglio e prezzemolo e in ultimo irroratelo con il succo di limone.
lasciate marinare, girando ogni tanto per almeno tre/quattro ore, dando il tempo alla carne di cuocersi con il succo di limone.
Marinatura del pollo |
Passate il pollo nella farina e poi nell'uovo sbattuto e condito con sale e pepe, infine, infarinate nuovamente.
Friggete nell'olio ben caldo per qualche minuto il tempo di dorare la superficie. Non troppo, non è neccessario, infatti il succo di limone avrà già fatto metà dell'opera.
Servite subito! E ben caldo!
Etichette:
marinatura,
pollo fritto,
ricette della mamma,
secondi
lunedì 6 giugno 2011
Muffin con gocce di cioccolato
Ci sono un milione di modi di fare i muffin lo so, ma in questo blog questa ricetta classica ancora non c'è e allora bisognava provvedere.
Versate l'impasto in degli stampini imburrati oppure, come faccio io utilizzate dei pirottini di carta da mettere direttamente all'interno degli stampi.
Infornate a 180° per 20 minuti.
Ingredienti per 12 muffin
300 g di farina
150 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
100 g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito vanigliato
120 ml di latte
1 pizzico di sale
In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti, una volta ottenuto un composto senza grumi, aggiungete per ultimo in cioccolato che avrete tagliato con un coltello ricavando delle scagliette.Versate l'impasto in degli stampini imburrati oppure, come faccio io utilizzate dei pirottini di carta da mettere direttamente all'interno degli stampi.
Infornate a 180° per 20 minuti.
Etichette:
cioccolato fondente,
dolci,
pirottini colorati
domenica 5 giugno 2011
Metti un po' di Grecia nell'insalata
In una serata tra amici ho confuso la bandiera della Grecia con quella della Svezia e il bello è che insistevo pure. Va beh, questa è un'altra storia...
La feta, oltre ad essere uno dei miei formaggi preferiti è l'ideale ingrediente per una fresca insalata estiva, proprio come questa.
Ingredienti per 4 persone
2 pomodori cuore di bue
150 g di feta
8 olive verdi
8 olive nere
10 bastoncini di surimi
2 filetti di acciuga
2/3 foglie di basilico
sale
olio extravergine d'oliva
aceto di mele
tagliate a dadini la feta e a rondelle il surimi, affettate i pomodori, sminuzzate le acciughe e aggiungete le olive e il basilico spezzettato grossolanamente con le mani.
Condite a piacere
La feta, oltre ad essere uno dei miei formaggi preferiti è l'ideale ingrediente per una fresca insalata estiva, proprio come questa.
Ingredienti per 4 persone
2 pomodori cuore di bue
150 g di feta
8 olive verdi
8 olive nere
10 bastoncini di surimi
2 filetti di acciuga
2/3 foglie di basilico
sale
olio extravergine d'oliva
aceto di mele
tagliate a dadini la feta e a rondelle il surimi, affettate i pomodori, sminuzzate le acciughe e aggiungete le olive e il basilico spezzettato grossolanamente con le mani.
Condite a piacere
Etichette:
cucina greca,
formaggio greco,
insalata,
surimi
mercoledì 1 giugno 2011
Patate ripiene
Che buone le patate ripiene di ragù, sicuramente un modo per far mangiare la carne anche a quei bambini che proprio non ne vogliono sapere, un innocente e gustoso inganno.
Ingredienti per 4 persone
5 patate
30 g di burro
50 g di parmigiano grattuggiato
2/3 cucchiai di farina
noce moscata
2 uova
250 g di carne macinata
2 cucchiai di pasta di salame
misto per soffritto già pronto
1 barattolo di polpa di pomodoro
sale
pangrattato
olio per friggere

Ingredienti per 4 persone
5 patate
30 g di burro
50 g di parmigiano grattuggiato
2/3 cucchiai di farina
noce moscata
2 uova
250 g di carne macinata
2 cucchiai di pasta di salame
misto per soffritto già pronto
1 barattolo di polpa di pomodoro
sale
pangrattato
olio per friggere
Lessate le patate e schiacciatele. Fate cuocere isieme al burro e al parmigiano, salate e date una grattatina di noce moscata, per legare aggiungete 1 uovo e se il composto non è abbastanza denso aggiungete un paio di cucchiai di farina.
Intanto preparate un ragù leggero facendo soffriggere prima la verdura già pronta allo scopo, la carne e la pasta di salame. Aggiungete il pomodoro e aggiustate di sale.
Una volta pronti purè e ragù e dopo averli fatti raffreddare create delle palle grandi quanto una patata media come nelle foto sopra e sotto, praticamente uno strato di patata, uno di carne e un altro strato di patata a chiudere il tutto.
A questo punto passate le palline nell'uovo, nel pangrattato e friggete in olio di semi (o di oliva se vi piace di più).
Con questa ricetta partecipo al contest "cucina a prova di bambino" nella versione "Preparate per loro"
![]() |
http://lacucinadigianni.blogspot.com/2011/05/il-mio-primo-contestcucina-prova-di.html |
Etichette:
contest,
crocchette,
cucina a prova di bambino,
la mia cucina,
piatti per bambini,
secondi
Iscriviti a:
Post (Atom)